Case Study

Le vostre storie di successo.

Il piccolo team di Internal Audit di Daikin Australia produce grandi risultati con Diligent.​

DILIGENT

Nonostante un team di Internal Audit composto da sole tre persone la tecnologia Diligent permette l’esecuzione di vasti piani di audit che coprono aspetti operativi e di compliance normativa locale ed internazionale come J-SOX e gli standard ISO.

Tutto questo è reso possibile dalla combinazione di due soluzioni distinte ma integrate nella piattaforma Diligent One:

  • il sistema di Audit Management dove centralizzare l’attività di assessment dei rischi, le attività di verifica e test dei controlli e la raccolta documentale;
  • ACL Analytics per automatizzare l’estrazione, il campionamento e l’analisi ricorrente dei dati a supporto dell’audit.

Come testimoniato direttamente da Vincent Verlinde – National Risk and Assurance Manager di Daikin Australia:

Diligent Internal Audit Management ha fornito al team un metodo centralizzato, automatizzato e collaborativo per documentare e gestire i risultati degli audit

L’automazione dei processi ha permesso al team di dimezzare il tempo che le risorse impiegavano per gli audit ripetitivi. In questo possiamo eseguire valutazioni continue del rischio e di fornire approfondimenti on-demand, dando all’azienda un vantaggio competitivo nell’attuale contesto di rischio in rapida evoluzione”.

In generale, avere tutte queste informazioni in un’unica soluzione, anziché sparse in vari documenti di lavoro, ci permette di rispondere rapidamente a domande come: quante volte è successo in passato, come abbiamo risolto il problema, come possiamo migliorare?”.

I principali benefici raggiunti sono stati:

  • Riduzione del 50% delle risorse impiegate per audit ripetitivi;
  • Riduzione del 50% dei tempi di viaggio;
  • Maggiore capacità di fornire approfondimenti al CdA, all’Audit Commitee e all’intera azienda.

Il sistema di rendicontazione delle emissioni di gas serra per ridurre
l'impronta di carbonio di Portman Travel.

DILIGENT

Data la mole e la varietà di fonti di dati a cui si doveva attingere, il progetto di riduzione dell’impronta di carbonio si è posto obiettivi ambiziosi. Portman Travel aveva un’attività articolata che aggiungeva complessità al calcolo delle emissioni, richiedendo l’utilizzo di fattori di emissione aggiornati e rilevanti per ogni regione.

Utilizzando Diligent ESG, l’azienda ha creato un sistema per identificare le fonti di dati critiche da tracciare e monitorare per raggiungere gli obiettivi. La soluzione ha automatizzato il calcolo delle emissioni di gas serra dell’azienda eliminando le spese generali di gestione dei dati e semplificando il processo.

Come primo passo, sono stati definiti i confini organizzativi e operativi. Una volta fatto, Diligent ha aiutato Portman Travel a identificare l’elenco delle attività generanti le emissioni di Scope 1, 2 e 3. Portman Travel ha poi identificato le persone chiave presso le sedi centrali come data owner e ha assegnato la raccolta dei dati in modo conseguente.

La soluzione ha permesso all’azienda di gestire in modo efficiente e di effettuare un benchmark della sua impronta di carbonio e di altre attività di responsabilità sociale d’impresa (CSR). Inoltre il motore analitico di Diligent ESG ha permesso di calcolare automaticamente le emissioni, non solo di CO2e ma anche di ciascuno dei 6 gas indicati nel protocollo di Kyoto in linea con le migliori pratiche internazionali.

I principali benefici raggiunti sono stati:

  • Benchmarking realizzabili facilmente tra le varie sedi con metriche di prestazione chiave normalizzate.
  • Report istantanei per ISO 14001 e ISO 14064-1.
  • Report istantanei per l’analisi dei costi interni, dei consumi e delle emissioni di CO2 per edificio e/o funzione aziendale.
  • Analisi visuali dettagliate su rifiuti, spostamenti dei dipendenti, utilizzo di acqua ed energia e di molte altre metriche di CSR.

Abbiamo iniziato con le misurazioni e i report di base ed è stato davvero fantastico, quando volevamo ampliare l’ambito dei nostri report, poter aggiungere nuove metriche al sistema utilizzando le procedure guidate di configurazione. Inoltre, il team di supporto è sempre molto cordiale e disponibile ad aiutarci in caso di necessità”.

Il software Diligent ESG ci fornisce la piattaforma ideale per gestire e analizzare il nostro utilizzo delle utility e le altre attività di responsabilità aziendale nelle 17 sedi, in modo sistematico e coerente.” – Dawn Murphy, Chief People Officer

Siemens Financial Services punta sul Continuous Control Monitoring
per abilitare una assurance continua.

DILIGENT

L’inasprimento delle normative europee e della regolamentazione per i servizi finanziari hanno spinto Siemens Financial Services a passare da una gestione manuale al Continuous Control Monitoring (CCM) in 14 Paesi, considerando:

  • L’elevato numero di attività manuali ripetitive per i controlli interni.
  • La forte attenzione alla trasformazione digitale con l’utilizzo della tecnologia per sostituire processi manuali lunghi e laboriosi.
  • La necessità di automatizzare per affrontare un incremento della complessità, dell’attività e del portafoglio.
  • Il miglioramento dell’efficacia e dell’efficienza dei controlli ICFR con risorse limitate, sia dal punto di vista qualitativo che quantitativo.

Diligent ha rivoluzionato il monitoraggio dei controlli digitalizzando i processi, guadagnando una maggiore efficienza, in particolare in ambito ICFR. La piattaforma Diligent One funge da repository per problemi/eccezioni e da hub di collaborazione, supportando la verifica a ciclo chiuso per la risoluzione delle eccezioni. I programmi globali di CCM in corso comprendono la Data Quality Assurance e lo User Access Monitoring per oltre 40 applicazioni.

I principali benefici raggiunti sono stati:

  • €429k di benefici netti totali in 3 anni
  • Il ritorno dell’investimento in 3 anni
  • 756 ore-uomo risparmiate annualmente sui test dei controlli chiave
  • 70-80% di riduzione del tempo necessario per verifica della Segregation of Duties delle applicazioni IT

ACL Analytics di Diligent ha permesso di valorizzare alcune delle nostre competenze principali e di utilizzare modi innovativi per aggiungere valore in maniera efficace ed efficiente.” – Jason A. Gross, VP of Controls Management.