Compet-e continua a distinguersi nel panorama della consulenza tecnologica e della compliance, raggiungendo un nuovo traguardo nel campo dei sistemi di gestione dell’intelligenza artificiale.
Con grande soddisfazione, annunciamo che ci è stato ufficializzato il superamento dell’esame di qualifica di Lead Auditor ISO/IEC 42001, un importante riconoscimento che attesta la nostra competenza nell’implementazione e nella valutazione dei sistemi di gestione per l’IA.
Cos’è la norma ISO/IEC 42001?
La norma ISO/IEC 42001 rappresenta il primo standard internazionale dedicato alla governance dei sistemi di intelligenza artificiale.
Essa fornisce linee guida fondamentali per garantire un utilizzo responsabile, trasparente ed etico dell’IA nelle organizzazioni, affrontando aspetti critici come la gestione dei rischi, la conformità normativa e la sicurezza dei dati.
Ottenere questa qualifica ci consente di supportare i nostri clienti con un approccio ancora più strutturato e conforme agli standard globali.
Il valore aggiunto per i nostri clienti
Verificare il funzionamento del sistema di gestione dell’AI è fondamentale. La certificazione ISO/IEC 42001 da parte di un ente terzo indipendente verifica il funzionamento del sistema e dimostra il lavoro svolto per applicare principi efficaci di gestione dell’AI all’interno dell’organizzazione.
Con la certificazione Lead Auditor ISO/IEC 42001, Compet-e è ora in grado di guidare le aziende nel percorso di certificazione, offrendo audit interni, gap analysis e consulenza mirata per garantire che i loro sistemi di gestione dell’IA siano efficienti, affidabili e in linea con le best practice internazionali.
Un impegno costante verso l’eccellenza
Questo risultato è frutto di un impegno costante nell’aggiornamento professionale e nella ricerca di eccellenza, valori che da sempre caratterizzano Compet-e.
Grazie all’acquisizione di questa nuova competenza rafforziamo il nostro impegno nel fornire soluzioni innovative e conformi alle più recenti normative in materia di tecnologia e sicurezza.
Siamo pronti ad affiancare le aziende nella gestione delle sfide e delle opportunità legate all’intelligenza artificiale, contribuendo a costruire un futuro digitale più sicuro e responsabile.